Una cupola geodetica evoca paesaggi lunari
Realizzato da Xilografia, il progetto di NABA torna nel Cortile d’Onore dell’Università Statale di Milano per la mostra-evento INTERNI Cre-Action con un’installazione che immagina il design in contesti extraterrestri.
Milan Design Week 2025
“Design for the Moon”
Realizzata da Xilografia, l’installazione “Design for the Moon” anima il Cortile d’Onore della Statale durante la Milano Design Week 2025. Curata da Claudio Larcher e Luca Poncellini con NABA e Arizona State University, la cupola geodetica evoca suggestioni lunari. Poltrone Sacco e utensili 3D-printed degli studenti trasformano lo spazio in un “salotto” extraterrestre. Video e modelli di space-architecture mostrano scenari abitativi sostenibili per il futuro sulla Luna.
Una performance di spray-art e il talk dell’astronauta Paolo Nespoli completano l’esperienza tra design, arte e scienza.
Foto: Saverio Lombardi Vallauri
Milan Design Week 2024
“I am what I throw away”
L’installazione “I am what I throw away”, presentata da NABA alla Milan Design Week/Fuorisalone 2024 e curata da Italo Rota e Claudio Larcher con la collaborazione di AMSA e degli studenti dell’Area Design, porta in scena il concetto di design circolare. Realizzata da Xilografia e ospitata nel Cortile d’Onore dell’Università Statale di Milano per la mostra-evento INTERNI Cross Vision, l’opera riprende le “living structures” di Ken Isaacs: moduli-matrice che permettono di costruire spazi abitabili a basso costo e ridotto impatto ambientale. Utilizzando esclusivamente materiali di recupero e soluzioni innovative, l’installazione coniuga tradizione artigianale e sperimentazione industriale per lanciare un messaggio chiaro: sostenibilità e condivisione possono (e devono) guidare ogni fase del progetto, trasformando gli scarti in risorse e il gesto del “gettare” in un atto di consapevolezza.
Foto: Saverio Lombardi Vallauri e NABA